il progetto educativo proposto da SGR per la Scuola agli istituti del Territorio, con l’obiettivo di affiancare la Scuola nella sfida educativa per il superamento e la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo.
Il progetto ha il patrocinio del Comune di Rimini e della Regione Emilia-Romagna.
Fin dal titolo il progetto ricorda che di fronte a casi di bullismo l’indifferenza, lo stare a guardare, il fare finta di nulla, non rappresentano una buona soluzione, dal momento che i bulli “hanno bisogno” di spettatori. Al contrario, è possibile fare molto per interrompere le vessazioni, sostenere le vittime e, al tempo stesso, aiutare anche i bulli a trovare un’altra modalità di relazione.
Dunque, l’invito è quello di diventare protagonisti di fronte al bullismo e protagonisti anche nella costruzione di strumenti che possano aiutare altri ragazzi a trovare una strategia per contrastare questi comportamenti violenti.
Nel corso del progetto, infatti, sono gli stessi studenti a realizzare – grazie agli strumenti forniti da Gruppo SGR – video, mascotte, gadget e vere e proprie campagne di comunicazione, sia per proporre rispetto reciproco come antidoto al bullismo, sia per suggerire comportamenti concreti con cui contrastarlo.
